Passa ai contenuti principali

Letture: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di Luis Sepùlveda #2.18


I gabbiani sorvolano la foce dell'Elba, nel mare del Nord. Banco di aringhe a sinistra stride il gabbiano di vedetta e Kengah si tuffa, insieme agli altri. Ma quando riemerge, il resto dello stormo è volato via, e il mare è una distesa di petrolio. A stento spicca il volo, raggiunge la terra ferma, poi stremata precipita su un balcone di Amburgo. C'è un gatto, su quel balcone, un gatto nero grande e grosso di nome Zorba, cui la gabbiana morente affida l'uovo che sta per deporre, non prima di aver ottenuto da lui tre solenni promesse. E se per mantenere le prime due sarà sufficiente l'amore del gatto, per la terza ci vorrà una grande idea e l'aiuto di tutti. In questo racconto, che ha la grazia di una fiaba e la forza di una parabola, il grande scrittore cileno tocca i temi a lui più cari: l’amore per la natura, la solidarietà, la generosità disinteressata. Ma soprattutto riconosce all’uomo un ruolo fondamentale: non solo distruttore e inquinatore, ma anche salvatore, in un messaggio di speranza di altissimo valore poetico.

Questo libro era da tantissimo tempo che giaceva nella mia libreria e finalmente è arrivato il momento di leggerlo, proprio nel momento giusto quando in Italia è scoppiata una polemica "assurda" per i sacchetti biodegradabili, un tema l'inquinamento che interessa a pochi, l'importante è risparmiare!
In questo libro non si parla di plastica, ma di petrolio. Petrolio che viene "scaricato" in mare e che oltre ad inquinare le acque uccide tantissimi animali, proprio come succede alla gabbiana Kengah, per fortuna la nostra gabbiana riesce a trovare Zorba un grosso gatto buono e gentile a cui affida il suo unico uovo dopo aver ottenuto da lui tre solenni promesse:
1) che non si mangerà l'uovo;
2) che ne avrà cura finchè non sarà nato il piccolo;
3) e che avrebbe insegnato al piccolo gabbiano a volare.
Questa storia è di una tenerezza unica, un grande insegnamento a rispettare il "diverso" e l'ambiente, quasi alla fine del libro c'è una frase che mi è rimasta nel cuore e che voglio condividere con voi:

E' molto facile accettare e amare chi è uguale a noi, ma con qualcuno che è diverso è molto difficile, e tu ci hai aiutato a farlo.

Adoro Sepùlveda e il suo raccontare temi importantissimi attraverso la voce degli animali, come in questo libro in cui gli animali ci parlano dell'inquinamento che si trova al porto e lungo i mari dovuto alla noncuranza degli ambienti che ci circondano.
Come potete aver capito questa storia mi è piaciuta tantissimo e la consiglio vivamente! Se anche voi l'avete letta sarei contenta di sapere cosa ne pensate!

A presto! Buona lettura

Commenti

  1. Bellissimo! Ho letto anche io da poco questo libro insieme a mio figlio e l'ho adorato!!!
    Per Natale ci siamo anche regalati il dvd del cartone animato... molto bello!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ero preparata e non sapevo ci fosse anche il cartone animato, allora lo farò vedere ai bambini dopo aver letto il libro :)

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

SCRAPBOOKING - Sfida Evoluzione Party

Buongiorno! Questo mese sono partita alla grande tra sfide e progetti vari, spero di riuscire a continuare così!! Ed ecco qua la prima card per la sfida di Evoluzione Party  seguendo lo sketch proposto da loro: Ed ecco qua la mia interpretazione: Ed ecco alcuni particolari della card: Per realizzare questa card ho utilizzato il kit che vi ho presentato in questo post , mi sono divertita ad utilizzare la tecnica del fussy cutting sui fiori...da quando l'ho scoperta al Nazionale ASI cerco di utilizzarla sempre!! Con questa card partecipo: Crea il tuo kit - Secondo progetto di Settembre Evoluzione Party - Sfida Settembre A presto! Happy scrap!

FORUM ASI - Dettato cieco

Buongiorno!! Ormai lo sapete noi Forumine ASI non vogliamo fare annoiare nessuno e quindi abbiamo pensato bene di proporre un dettato cieco. Abbiamo contattato una bravissima creativa che realizza dei Layout fantastici e le abbiamo chiesto se era disposta ad aiutarci e lei ha accettato con un entusiasmo sconvolgente. Devo veramente ringraziare Pazzy per il suo meraviglioso layout, il mio non è neanche paragonabile al suo, però mi sono divertita veramente tanto a realizzarlo: Ed ecco alcuni particolari del LO: Andate sul blog di Anna per vedere la sua interpretazione di questo dettato cieco: A presto! Vally's World

CREA IL TUO KIT: Progetto #1 Ottobre

Buongiorno!! Questo mese è iniziato con tanta voglia di scrap, di swap e di novità, quindi perché non iniziare nel migliore dei modi? Cioè scrappando! In questo periodo sto realizzando diverse card di Halloween per lo Swap indetto sul Forum ASI ed ecco qua la prima che vi voglio mostrare... La struttura che ho realizzato è una easel card, per partecipare ad un'altra iniziativa sul Forum ASI in occasione del WORLD CARD MAKING DAY. Per realizzare questa card ho utilizzato il kit composto seguendo la Mood board di Crea il tuo kit con Angela e Giorgia ( qui potete trovare il post) Ecco qua alcuni particolari della card: Con questa card partecipo a: FORUM ASI - World Card Making Day, Settimana 1 CREA IL TUO KIT - Progetto #1 SCRAP DREAMS - Elements #9.17 (fustelle, crepla) STORIE DI TIMBRI, CARTA E... - Anything goes PARADISE OF STAMPS - Autumn/Halloween A presto! Happy Scrap!